









Federconsumatori Emilia Romagna
Costituita nel 1988 con il sostegno della Cgil, Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro
che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti
Le ultime news
05 Maggio 2025
La Fondazione Isscon e Federconsumatori Emilia Romagna hanno aggiornato la ricerca sulla regolarità e la sicurezza degli affitti brevi nelle provincie emiliano-romagnole, concentrandosi in questa analisi sul self check-in...
30 Aprile 2025
Federconsumatori Emilia Romagna APS e il progetto DigitalmentisFederconsumatori Emilia Romagna partecipa a un progetto in Emilia-Romagna chiamato Digitalmentis – Iniziativa competenze digitali RER, finanziato dal Fondo...
15 Aprile 2025
Puntualità dei bus, offerta di posti disponibili, rivendite di titoli di viaggio, accesso al servizio, comfort a bordo: sono solo alcune delle voci sulle quali il contratto di servizio con il prossimo gestore del trasporto...
03 Marzo 2025
Federconsumatori Emilia è lieta di annunciare l’attivazione della rete di sportelli dedicati al sovraindebitamento, un’iniziativa pensata per supportare chi si trova in difficoltà finanziarie, offrendo consulenze gratuite...
21 Febbraio 2025
La Commissione di Garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali è intervenuta con una propria delibera del 30 gennaio scorso (n.25/20) per istituire in via urgente e provvisoria le fasce di garanzia durante...
31 Gennaio 2025
L’iniziativa “Con l’azzardo non si gioca. Problemi e numeri in Emilia Romagna”, tenutasi mercoledì 29 gennaio a Bologna, con la presentazione della seconda indagine regionale sul gioco d’azzardo accende i riflettori...
31 Gennaio 2025
È aperto dal 9 gennaio 2025 il bando della Regione Emilia-Romagna per incentivare la mobilità sostenibile, con un contributo fino al 50% per l’acquisto di biciclette e-bike e cargo bike a pedalata assistita, disponibile...
10 Dicembre 2024
Tra le novità più importanti del nuovo orario ferroviario, dal prossimo 16 dicembre si realizza una opportunità attesa da anni da utenti e pendolari della tratta Bologna-Modena con l’inserimento di 31 nuovi treni che...
16 Ottobre 2024
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) è intervenuta con la delibera 132/24 del 26 settembre 2024 sui diritti degli utenti autostradali, con un provvedimento che dopo parecchi mesi di confronti e consultazioni...
30 Settembre 2024
La Regione Emilia-Romagna ha confermato per l’annualità 2024-2025 la proroga dell’agevolazione che destina risorse del “Fondo idrocarburi” ad azioni di sostenibilità ambientale con i rimborsi sui costi sull’acquisto...

Riproduci video su Nuovo registro pubblico delle opposizioni: cosa sapere

Riproduci video